Gargano, Puglia

Gargano è una delle quattro subregioni pugliesi; la sua cima più elevata è costituita dal Monte Calvo alto 1056m. Il Promontorio del Gargano viene delimitato dal Golfo di Manfredonia, Vieste, Peschici,Rodi Garganico e dal tratto adriatico delle Isole Tremiti a nord. Il Gargano, è occupato quasi interamente da monti e da ampi altopiani, la più famosa di tutte è la Foresta Umbra; ma il Gargano non è solo montagna, anzi esso è sicuramente più conosciuto per i suoi circa duecento chilometri di costa. Una costa fatta da arenili, pinete, insenature, strapiombi, dune, faraglioni, grotte. Il Gargano si estende da: Vieste, a San Menaio, da Peschici, a Mattinata, da Rodi Garganico, dal Golfo di Manfredonia sino a Margherita di Savoia e alle Isole Tremiti. A Monte Sant’Angelo sul Gargano sorge la Basilica di San Michele Arcangelo e a San Giovanni Rotondo la nuova chiesa dedicata a Padre Pio. Oggi fare una vacanza nel Gargano o in Puglia significa anche ammirare le bellezze del promontorio del Gargano divenuto Parco Nazionale del Gargano.